Definizione di finestra

Caratteristiche ideali di una finestra

La nostra finestra ideale deve:

Costituire una barriera dall’esterno al fine di controllare il passaggio dell'aria, della luce, dei suoni, del calore eccessivo o del freddo, degli odori, della pioggia, degli insetti.

Resistere alle sollecitazioni esterne, quali meccaniche, termiche e vincolari.

  •   Le sollecitazioni meccaniche consistono nella compressione, la trazione, la flessione e la torsione quando vi sono applicate delle forze esterne.
  •   Le sollecitazioni termiche sono in grado di produrre spostamenti, deformazioni o solamente coazione (azioni interne) quando è applicata una variazione di temperatura.
  •   Le sollecitazioni vincolari o spostamenti consistono nell'imposizione di una variazione geometrica dello stato della struttura, che determina la deformazione della struttura stessa e quindi l'insorgere di sforzi.

Resistere all’usura del tempo e degli agenti atmosferici.

Poter garantire sicurezza in caso di rotture, esplosioni, fiamme, così da evitare o limitare eventuali danni agli utenti;

Possedere delle buone caratteristiche estetiche, un costo di manutenzione ridotto, e contribuire ad un risparmio sulla spesa energetica.

Per qualunque approfondimento scrivere a info@diemmedesign.it